Progetto Acquaviva

UNIONE PESCA SONDRIO per la stagione 2025 istituisce il progetto ACQUAVIVA
Il progetto ACQUAVIVA ha come obiettivo primario la prevenzione della sedentarietà e dell’isolamento tra i giovani, attraverso la pratica sportiva, le attività outdoor e il contatto con la natura per rafforzare i legami col prossimo e la conoscenza di sé stessi.
Il progetto ACQUAVIVA si rivolge a scuole, GREST, privati e campi estivi, frequentati da bambini, ragazzi e persone con disabilità.
INCLUSIVITA’ – L’attività della pesca rappresenta uno strumento di integrazione sociale per la persona con disabilità.
In quest’area di intervento i partecipanti potranno trovare soddisfazioni psichiche ed eventuali benefici fisici grazie alle discipline sportive praticabili in tutta Italia.
All’interno del progetto, le attività offerte si dividono in:
Corso di DIECI lezioni, della durata di due ore ciascuna, con cadenza settimanale a partire da fine Marzo. Presso il “Laghetto di Grosotto” e torrenti limitrofi.
Il corso prevede LEZIONI TEORICO-PRATICHE
Campi estivi, TRE CAMPI ESTIVI TRA GIUGNO E SETTEMBRE DELLA DURATA DI 5 giorni, LEZIONI TEORICO-PRATICHE
Uscite in torrente e lago alpino: per i NON principianti.
Per I GREST, camp Estivi Esterni, Scuole vi invitiamo a contattare l’ufficio di UPS per il vostro progetto su misura, che vada incontro alle vostre necessità/esigenze/disponibilità.
VI consigliamo , in ogni caso, di scaricare il PDF qui sotto, dove troverete tutte le informazioni necessarie.
Nel mentre vi consigliamo anche di tornare su questa pagina per verificare le date degli eventi confermati a programma durante la stagione.
PROGETTO ACQUAVIVA scaricalo qui
DATE DEI CORSI IN PROGRAMMA | |
31 Marzo – 10 lezioni – Laghetto di Grosotto | |

